Go to the top

Blog

Con il Parlamento in vacanza non ci sono più leggi urgenti
domenica / Ago 15, 2021 /

Con il Parlamento in vacanza non ci sono più leggi urgenti

Da questo fine settimana ai cronisti parlamentari si sostituiranno i cronisti delle vacanze. In cerca delle spiagge assolate o dei sentieri di montagna dove i nostri parlamentari andranno a rifugiarsi per il meritato riposo. Ma c’è chi agevola il lavoro dei giornalisti, non facendo molto per farsi cercare, anzi, favorendo la possibilità di essere trovato….

Quei 5 editti di Draghi
mercoledì / Ago 11, 2021 /

Quei 5 editti di Draghi

Dieci anni e sembra ieri. O un secolo fa. In molti si sono esercitati a “celebrare” la lettera che il 5 agosto 2011, in forma “strettamente riservata” (tanto riservata da essere commentata per una estate intera e poi rivelata integralmente il 29 settembre di quell’anno) il presidente della Bce Jean-Claude Trichet e il suo successore in pectore, Mario…

È tornato un marziano a Roma
martedì / Ago 10, 2021 /

È tornato un marziano a Roma

Sarà l’immobilità del semestre bianco ad averlo attirato, per osservare da vicino una realtà che è destinata a restare stabile almeno per i prossimi sei mesi. Una buona occasione per capire e magari riferire a chi è lontano ma vuole sapere qualcosa sul mistero della politica italiana. La litigiosità apparente non lo disturba. Si chiama…

Occhio ai giochi (pericolosi) per il Colle.
lunedì / Ago 09, 2021 /

Occhio ai giochi (pericolosi) per il Colle.

Il passato insegna. Mattarella è più giovane di quanto non fosse allora Napolitano. Potrebbe rendersi disponibile da subito a un nuovo mandato. Se invece conferma la sua indisponibilità, Mario Draghi da Palazzo Chigi vuole trasferirsi al Quirinale? Con quale vantaggio per il Paese? Marta Cartabia vuole lasciare via Arenula per il Colle? Queste incertezze certamente…

Per rilanciare l'occupazione basta mammismo statalista - antonio mastrapasqua
venerdì / Ago 06, 2021 /

Per rilanciare l’occupazione basta mammismo statalista

Inevitabile che il lavoro sia il tema del giorno. La ripresa c’è e sarà tanto più vigorosa quanto si coglieranno le opportunità di lavoro, che ci sono. In sicurezza. Altrettanto inevitabile che il tema del lavoro si incroci con quello della pandemia e del vaccino. E del “green pass”. Comunque la si pensi sono surreali…

Ammortizzatori sociali e lavoro, una riforma necessaria
lunedì / Ago 02, 2021 /

Ammortizzatori sociali e lavoro, una riforma necessaria

La cassa integrazione ha rappresentato un ammortizzatore fenomenale, autorizzata con larghezza è uno degli strumenti delle politiche passive per il lavoro che ci contraddistingue dall’Europa, che invece vanta Centri per l’impiego efficienti e formazione efficace. Le politiche attive non sono il nostro forte, ma nonostante il Pnrr preveda interventi in questa direzione, il ministro Orlando…

Privati cittadini multati sempre. Funzionari e impiegati graziati.
sabato / Lug 31, 2021 /

Privati cittadini multati sempre. Funzionari e impiegati graziati.

In attesa del voto di fiducia “promesso” da Mario Draghi sulla riforma Spadafora-Cartabia in tema di Giustizia, sembra di assistere a un derby tutto interno ai partiti sui tempi di prescrizione e sul limbo della improcedibilità. Come se le lungaggini delle indagini preliminari e dei processi fossero un atto di lesa maestà per il M5S…

I ritardi sulle riforme del ministro finto proletario
mercoledì / Lug 28, 2021 /

I ritardi sulle riforme del ministro finto proletario

Non c’è fretta. Per la riforma degli ammortizzatori sociali si può aspettare ancora un po’. La data del 31 luglio se l’era scritta in agenda, con diligenza, il ministro Andrea Orlando. A ridosso della scadenza ci ha ripensato. Solo i cretini non cambiano idea. Peccato che quello che poteva essere un punto d’orgoglio diventi una incertezza…

Scuola quali responsabilità si assume lo Stato
lunedì / Lug 26, 2021 /

Scuola, quali responsabilità si assume lo Stato?

Il futuro del Paese è nei giovani che devono poter andare a scuola, socializzare, imparare, confrontarsi. Di persona. In presenza, come si direbbe in questo periodo. E allora… il commento di Antonio Mastrapasqua In Germania la regola delle tre G (guariti, vaccinati o testati, in lingua tedesca) vale da maggio. In Francia la dottrina Macron…