Blog

Bisognava vaccinare prima chi ci governa
Con tutto il rispetto, ma avremmo preferito vedere vaccinati per primi i responsabili delle Istituzioni del Paese. Hanno fatto bene il generale Figliuolo e il capo della Protezione civile, Fabrizio Curcio, a mostrarsi alla Cecchignola, al momento dell’inoculazione del vaccino. Nel loro caso si è provato anche a rimuovere almeno un po’ della patina di diffidenza calata sull’opinione…

Nuove assunzioni e nuove competenze per la nuova Pubblica Amministrazione
In questi giorni è echeggiata spesso la frase del Capo dello Stato, Sergio Mattarella: “Il volto della Repubblica è quello che si presenta nella vita di tutti i giorni: l’ospedale, il municipio, la scuola, il tribunale, il museo». Il volto della Repubblica è quello dei dipendenti della Pubblica Amministrazione. Il volto di italiani al servizio…

La PA si modernizza e torna ad assumere. I profili più richiesti
Nella PA per ogni 10 uscite ci saranno 12 nuovi assunti. Profili tecnici (ingegneri, architetti, geologi, chimici, statistici), ma anche profili gestionali oggi non sufficientemente diffusi: project management, pianificazione, progettazione e controllo, performance e risk management… ne parla Antonio Mastrapasqua, manager ed ex presidente Inps In questi giorni è echeggiata spesso la frase del Capo…

I buoni frutti della cooperazione internazionale: Boom olivicoltura in Pakistan grazie all’Italia
C’è un volto della cooperazione internazionale che non è ben conosciuto. Si rischia talvolta di assimilare le attività promosse dai progetti di aiuto internazionale a lodevoli ma parziali interventi di sostegno per i Paesi e per le popolazioni più deboli. Eppure, oltre a questo c’è molto di più. Ci sono storie che dimostrano come con…

McKinsey? È un’opportunità per la Pa, basta birignao ideologico
Che cosa c’è di male se la Pubblica Amministrazione ricorre al supporto di una consulenza aziendale di qualità? Nel caso della McKinsey il Mef ha già chiarito i limiti e il perimetro in cui dovrà intervenire il contributo della società. Di certo non si chiederà agli uomini di una delle big four della consulenza aziendale…

Tra pubblico e privato (e tanta innovazione) il futuro della salute
L’insistenza con cui ne ha parlato ci dovrebbe convincere che Mario Draghi voglia puntare molto su un nuovo sistema di supporto per la salute degli italiani. Nel suo intervento alla Camera lo ha detto chiaramente: “Sulla base dell’esperienza dei mesi scorsi dobbiamo aprire un confronto a tutto campo sulla riforma della nostra sanità. Il punto…