Go to the top

Blog

Riformare il Titolo V con la super-maggioranza del Governo Draghi
giovedì / Mar 04, 2021 /

Riformare il Titolo V con la Super-maggioranza del Governo Draghi

È da vent’anni che la Costituzione italiana “riconosce le autonomie locali quali enti esponenziali preesistenti alla formazione della Repubblica”. I Comuni, le Città metropolitane, le Province e le Regioni sono enti “esponenziali” delle popolazioni residenti in un determinato territorio e tenuti a farsi carico dei loro bisogni. Secondo il principio di sussidiarietà “l’azione di governo…

Rivoluzione o dittatura? Economia e politica digitale ai tempi dei social
lunedì / Mar 01, 2021 /

Rivoluzione o dittatura? Economia e Politica Digitale ai tempi dei Social

Sembrava che la polemica si fosse sopita, quando pochi giorni fa Bill Gates l’ha riaccesa. Ed era inevitabile che si rianimasse il tema del nostro futuro (e presente) digitale. Il fondatore di Microsoft, commentando l’espulsione di Donald Trump dai social media ha detto: “Penso che probabilmente a un certo punto gli verrà permesso di tornare sui…

Una riforma della burocrazia da intitolare ad Antonio Catricalà. La proposta di Mastrapasqua
sabato / Feb 27, 2021 /

Una riforma della burocrazia da intitolare ad Antonio Catricalà. La proposta di Mastrapasqua

Oggi si torna a parlare di riforma della Pubblica amministrazione. Potrebbe essere “intitolata” alla memoria di Catricalà. Accanto all’innovazione tecnologica e all’aggiornamento continuo dei dipendenti pubblici dobbiamo auspicare una riforma della burocrazia che “protegga” i burocrati, e che riconosca l’insostituibile valore del “servitore dello Stato”. L’intervento di Antonio Mastrapasqua, manager d’azienda ed ex presidente Inps…

Il nuovo welfare ha bisogno di nuova crescita economica
giovedì / Feb 25, 2021 /

Il nuovo Welfare ha bisogno di nuova crescita economica

E’ facile scommettere che il futuro del welfare coinciderà con il futuro del Paese. Quanto più efficace ed efficiente sarà la nuova rete di protezione sociale che si stenderà su lavoratori e famiglie, comunità e territori, tanto più sarà migliore la qualità della vita di tutti. Il cambiamento è in atto. La sfida della pandemia…

Milleproroghe, bonus e sussidi: Draghi dice no, ma non li cancella. E ora...
lunedì / Feb 22, 2021 /

Milleproroghe, bonus e sussidi: Draghi dice no, ma non li cancella. E ora…

L’ok al rinnovo del bonus vacanze non è una buona notizia per l’economia del turismo nazionale. E non lo è nemmeno per il Governo Draghi. Il via libera al rinnovo del bonus è arrivato con l’approvazione di un emendamento al Decreto Milleproroghe nelle Commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera, in vista della conversione in legge…

Commissari o nuove regole? L'importante è fare presto le grandi opere
lunedì / Feb 22, 2021 /

Commissari o nuove regole? L’importante è fare presto per le grandi opere

Difficile dare torto a Filippo Patroni Griffi. In una intervista al Sole-24 Ore il presidente del Consiglio di Stato, a proposito della fioritura di commissari straordinari per le Grandi opere (30 commissari per 59 Grandi opere) sostiene una verità lapalissiana: “Se voglio generalizzare un modello derogatorio tanto vale fare una procedura semplificata ma ordinaria”. Se…

Burocrazia buona e burocrazia cattiva. Come riformarla
venerdì / Feb 19, 2021 /

Burocrazia buona e cattiva. Come riformarla

Sarà necessario innescare una riforma della leadership e della responsabilità. Se un ufficio pubblico non funziona è perché chi ne ha la responsabilità non lo sa far funzionare, non lo sa motivare, non lo sa dirigere agli obiettivi adeguati. L’analisi di Antonio Mastrapasqua, manager d’azienda ed ex presidente Inps La burocrazia potrebbe essere vista come…

Che fine ha fatto il fascicolo sanitario elettronico? L'importanza dei dati nel futuro della salute
giovedì / Feb 18, 2021 /

Che fine ha fatto il fascicolo sanitario elettronico? L’importanza dei dati nel futuro della salute

E’ facile immaginare che uno dei primi giudizi sul nuovo Governo Draghi verrà formulato con riguardo alla gestione della perdurante pandemia. E più in generale saranno le questioni che riguardano il “nodo” sanità a produrre i primi voti sul nuovo Esecutivo. Non c’è futuro della salute degli italiani che possa evitare una più accelerata integrazione…

Il turismo ripartirà ma l'Italia è pronta a intercettarlo?
lunedì / Feb 15, 2021 /

Il turismo ripartirà ma l’Italia pronta a intercettarlo?

Se dipenderà dai Millennial il futuro del turismo planetario, qualcosa si dovrebbe preparare di nuovo e di diverso in Italia. Come si legge su traveldailynews.com ci potrebbero essere due fattori capaci di riaccendere il turismo internazionale ridotto al lumicino dall’emergenza sanitaria: i giovani Millennial e i viaggiatori con redditi elevati (oltre 100mila dollari) hanno dichiarato di…