Blog

Riformare il Titolo V con la Super-maggioranza del Governo Draghi
È da vent’anni che la Costituzione italiana “riconosce le autonomie locali quali enti esponenziali preesistenti alla formazione della Repubblica”. I Comuni, le Città metropolitane, le Province e le Regioni sono enti “esponenziali” delle popolazioni residenti in un determinato territorio e tenuti a farsi carico dei loro bisogni. Secondo il principio di sussidiarietà “l’azione di governo…

Una riforma della burocrazia da intitolare ad Antonio Catricalà. La proposta di Mastrapasqua
Oggi si torna a parlare di riforma della Pubblica amministrazione. Potrebbe essere “intitolata” alla memoria di Catricalà. Accanto all’innovazione tecnologica e all’aggiornamento continuo dei dipendenti pubblici dobbiamo auspicare una riforma della burocrazia che “protegga” i burocrati, e che riconosca l’insostituibile valore del “servitore dello Stato”. L’intervento di Antonio Mastrapasqua, manager d’azienda ed ex presidente Inps…

Burocrazia buona e cattiva. Come riformarla
Sarà necessario innescare una riforma della leadership e della responsabilità. Se un ufficio pubblico non funziona è perché chi ne ha la responsabilità non lo sa far funzionare, non lo sa motivare, non lo sa dirigere agli obiettivi adeguati. L’analisi di Antonio Mastrapasqua, manager d’azienda ed ex presidente Inps La burocrazia potrebbe essere vista come…

Che fine ha fatto il fascicolo sanitario elettronico? L’importanza dei dati nel futuro della salute
E’ facile immaginare che uno dei primi giudizi sul nuovo Governo Draghi verrà formulato con riguardo alla gestione della perdurante pandemia. E più in generale saranno le questioni che riguardano il “nodo” sanità a produrre i primi voti sul nuovo Esecutivo. Non c’è futuro della salute degli italiani che possa evitare una più accelerata integrazione…

Il turismo ripartirà ma l’Italia pronta a intercettarlo?
Se dipenderà dai Millennial il futuro del turismo planetario, qualcosa si dovrebbe preparare di nuovo e di diverso in Italia. Come si legge su traveldailynews.com ci potrebbero essere due fattori capaci di riaccendere il turismo internazionale ridotto al lumicino dall’emergenza sanitaria: i giovani Millennial e i viaggiatori con redditi elevati (oltre 100mila dollari) hanno dichiarato di…